L’alito pesante è una fonte di disagio per chi ne soffre costantemente, se anche tu hai questo disturbo non preoccuparti perché ci sono diverse soluzioni che ti aiuteranno a vivere meglio. Prima di scoprire le cause dell'alito cattivo scopri i nostri collutori per alitosi.
Alito cattivo: quali sono le cause
Il cattivo odore della bocca e quella persistente sensazione di alito pesante per moltissime persone è un vero problema che ostacola i rapporti interpersonali e le attività sociali.
Per scoprire da cosa dipende l’alito cattivo bisogna lavorare su più possibili cause che possono concorrere alla creazione di questo disagio.
L’alitosi si origina nella parte posteriore della bocca, dove la fermentazione di particelle di cibo da parte dei batteri Gram-negativi anaerobi all’interno del cavo orale produce composti solforati volatili, come il solfuro di idrogeno e il metilmercaptano.
I microrganismi causali possono essere presenti nelle tasche periodontali intorno agli elementi dentali, o si possono depositare sulla parte dorsale posteriore della lingua.
I problemi di alitosi si generano soprattutto per una scarsa igiene orale, per del cibo incastrato tra i denti, per delle malattie gengivali o periodontali, e delle carie non curate che causano alito pesante.
Le cause dell’alitosi meno comuni invece sono:
- Secchezza delle fauci, la xerostomia, quando cioè la bocca produce meno saliva;
- I problemi gastrointestinali per cui i batteri dello stomaco provocano cattivo odore;
- Diete drastiche per cui l’organismo è costretto a scomporre i grassi che a loro volta rilasciano acidi maleodoranti.
Alito pesante cause e rimedi
Come visto l’alito pesante ha cause molteplici che devono essere indagate per trovare il problema principale dell’alitosi.
In ogni caso avere un buon regime di cura dentale è fondamentale per prevenire l’alitosi e suoi sintomi. Ecco le tre cose principali da seguire:
- Lavare i denti almeno due minuti e due volte al giorno o dopo ogni pasto ma sempre attendendo 30 minuti dopo aver consumato cibi e bevande acide, perché gli acidi possono compromettere lo smalto dei denti e danneggiarli in un momento di vulnerabilità;
- Sostituire lo spazzolino da denti ogni tre mesi per evitare che i batteri vadano a causare l’alito pesante;
- Utilizzare un dentifricio al fluoro perché capace di proteggere i denti e donare un alito fresco.
Una nota importante per prevenire i problemi di alitosi è pulire i denti in profondità passando lo spazzolino anche sopra la lingua, e passare il filo interdentale per rimuovere il cibo incastrato tra i denti.
Per concludere la pulizia l’utilizzo del collutorio dona un alito più fresco ed una sensazione di pulizia più completa in tutta la bocca.
Oltre alla corretta igiene orale prova a seguire queste regole quotidiane per migliorare i problemi di alitosi:
- Riduci il consumo di caffè;
- Riduci o smetti di fumare;
- Bevi molta acqua perché stimola il flusso di saliva;
- Riduci il consumo di bevande alcoliche.
Se ritieni che la tua condizione di alito cattivo sia cronica consulta un medico che ti aiuterà nella risoluzione del problema.
Con Forhans combatti l’alito pesante
Forhans da 70 anni si occupa della cura totale della bocca e dello stato di denti e gengive studiando e producendo prodotti mirati e sicuri per una corretta igiene orale.
Per vivere e goderti un alito fresco e denti splendenti ogni giorno scopri i nostri prodotti specifici per porre rimedio all'alito cattivo e per una bocca sana e pulita.
Per avere maggiori informazioni sui prodotti Forhans visita il nostro sito web sempre aggiornato o contattaci scrivendo un’e-mail al info@uragme.it.
Forhans Passion 4 Oralcare!