Vuoi trovare un modo definitivo per prevenire la placca dentale? Per sapere come rimuoverla e prevenirla ecco una guida completa con informazioni e consigli utili.
Come prevenire la placca dentale? I motivi per cui si forma.
La placca dentale interessa sia gli adulti sia i bambini e si presenta come una patina asettica e trasparente formata da sostanze idrofobe, macromolecole, batteri, zuccheri e carboidrati.
La placca è causata da un progressivo accumulo di proteine della saliva, dei residui alimentari, dei batteri e delle tossine prodotte dai batteri.
Questa sostanza opalescente ed appiccicosa che si forma sulla superficie dentale se non rimossa si trasforma in tartaro.
La placca si sviluppa soprattutto quando gli alimenti hanno un’alta concentrazione di zuccheri, come nel caso dei dolci e dei carboidrati, che non vengono rimossi con un’adeguata pulizia dei denti.
È l’ambiente perfetto per la proliferazione batterica, che comporta infiammazioni delle gengive, parodontiti, e perfino la caduta dei denti.
La moltiplicazione dei batteri inoltre ispessisce la placca ed attacca tutte le sostanze con cui viene a contatto, comportando una perdita di compattezza dello smalto sempre meno protettivo verso gli strati sottostanti del dente.
In molti casi però la formazione di placca è una conseguenza della presenza di denti storti, apparecchi ortodontici inadeguati, abuso di fumo ed alcool, ed alterazioni della saliva.
Avere una corretta igiene orale con spazzolino, filo interdentale e con collutorio dopo ogni pasto è importante per prevenire la formazione di placca e la trasformazione della stessa in tartaro.
Questo perchédopo sole 8 ore la placca subisce un processo di mineralizzazione che comporta la formazione di tartaro, una sostanza molto più dura e resistente che non si rimuove con il normale spazzolamento ma solo con un trattamento di igiene orale professionale.
Sottoporsi a visite periodiche di controllo dal dentista è la migliore soluzione per prevenire numerose patologie dentali.
Consigli utili per aiutare a prevenire la placca dentale.
I sintomi della placca dentale non sono da trascurare per mantenere in buona salute il cavo orale.
I principali sintomi e manifestazioni della placca dentale sono:
- Macchie dentali
- Denti ingialliti
- Presenza di tartaro
- Gengiviti
- Paradontiti
- Formazione di carie
- Alitosi
Per prevenire ed evitare la formazione e l’accumulo della placca dentale i principali rimedi sia a livello di igiene orale sia a livello di alimentazione sono:
- Utilizzare di sigillanti dentali, che sono un sottile rivestimento applicato dal dentista sulle superfici masticatorie dei denti per proteggerli dalle carie;
- Lavarsi in modo accurato i denti almeno 3 volte al giorno, dopo ogni pasto, per prevenire notevolmente la placca dentale;
- Usare uno spazzolino con setole morbide e testina arrotondata inclinandolo di 45 gradi, effettuando movimenti verticali unidirezionali partendo dal bordo della gengiva e ponendo attenzione agli spazi interdentali e alle zone in cui le gengive ed i denti si incontrano. Lo spazzolino deve necessariamente essere cambiato ogni 3 mesi;
- Al termine dei movimenti bisogna pulire anche la superficie della lingua perché su di essa si annidano batteri che riducono l’efficacia della pulizia dentale;
- Scegliere un dentifricio al fluoro per rimuovere delicatamente le macchie sui denti senza danneggiare lo smalto;
- Utilizzare gli scovolini interdentali o il filo interdentale almeno una volta al giorno per rimuove efficacemente la placca nei punti più difficili da raggiungere per lo spazzolino da denti;
- Abbinare un collutorio antiplacca a base di clorexidina specifico per contrastare la formazione di placca e per prevenire gengiviti e alito cattivo. Il collutorio svolge una funzione d’ausilio all’igiene orale, però non deve sostituire lo spazzolamento;
- Seguire un’igiene orale molto accurata la sera perché nelle ore notturne i batteri della placca sono facilitati nella loro azione nociva e sono più attivi nella proliferazione;
- Fissare un appuntamento con il proprio dentista ogni 6 mesi per un controllo ed una pulizia professionale dei denti, perché solo con strumenti manuali ed ultrasuoni è possibile rimuove ogni traccia di placca batterica e tartaro sui denti;
- Seguire un’alimentazione equilibrata;
- Consumare dei pasti bilanciati, limitando il numero di spuntini e snack tra i vari pasti principali;
- Ridurre o eliminare le sostanze ad alto contenuto di zuccheri, sostituendoli con cibi nutrienti come yogurt, formaggi, frutta e verdura cruda perché la consistenza fibrosa di alcune verdure riesce a rimuovere il cibo e favorisce la produzione di saliva neutralizzando gli acidi provenienti dalla placca.
Se la placca batterica non viene adeguatamente rimossa, con il passare del tempo, il rischio è quello di compromettere la salute dei nostri denti mettendoli a disposizione di carie, processi infiammatori a carico della gengiva e tartaro, per questo seguire queste regole quotidiane di igiene orale può aiutare prevenire in modo notevole la placca dentale.
Come prevenire la placca dentale con i prodotti specifici Forhans
Forhans da sempre attenta alla cura del cavo orale, sa come aiutarti con la placca batterica e come eliminarla con prodotti specifici studiati per la salute di tutto il cavo orale.
Ecco una linea completa di prodotti Forhans specifici per combattere e prevenire la placca dentale:
- FORHANS MICROFILLER DENTIFRICIO: Dentifricio che aiuta a contrastare la placca, prevenendo le carie e donando una nuova protezione allo smalto per un trattamento quotidiano. Con l’idrossiapatite che è in grado di riparare naturalmente le micro fratture e le abrasioni sulla superficie dello smalto dentale; il potassio nitrato che aiuta a ridurre la sensibilità dentinale e diminuire la sensazione di dolore; la silice che agisce idratando e rimuovendo le impurità che si depositano sui denti; e la lattoferrina proteina della saliva che agisce nel cavo orale creando una barriera naturale contro i virus e batteri;
- FORHANS MICROFILLER COLLUTORIO: Sistema attivo remineralizzante grazie all’idrossiapatite, sostanza di cui è composto lo smalto dentale, agisce come un filler sui denti. Dona rapido sollievo in caso di sensibilità dentale con zinco per un’azione antiplacca. La sua particolare densità garantisce una migliore adesione del principio attivo sullo smalto e prolunga l’effetto del collutorio;
- FORHANS PROTEZIONE TOTALE DENTIFRICIO: Dentifricio con cloruro di potassio che svolge un’azione desensibilizzante, riducendo le sensazioni dolorose. Si compone di zinco citrato che aiuta a prevenire la profilazione dei batteri responsabili di alito cattivo, placca, tartaro, carie; di sodio fluoruro che agisce contrastando la formazione della placca dentale; del pantenolo che ha proprietà lenitive e rigeneranti per le mucose gengivali; e della vitamina E che ha spiccate proprietà protettive per le gengive.
- DENTIFRICIO FORHANS SCUDO NATURALE: Dentifricio con lattoferrina che inibisce la moltiplicazione batterica, aiuta a ridurre la placca dentale, a prevenire le irritazioni orali e l'alitosi. È un dispositivo Medico di Classe I.
Per aiutarti a prevenire la placca dentale scegli Forhans, e se necessiti di maggiori informazioni sui nostri prodotti visita il nostro sito Forhans dedicato o chiamaci allo 0687201556.
Forhans è l’alleato giusto per la tua salute e l’igiene orale quotidiana!
Forhans Passion 4 Oralcare!