Quando i denti diventano sensibili anche gustare un gelato o bere una bevanda calda diventa un incubo. Per trovare il rimedio al tuo problema continua la lettura del nostro approfondimento dedicato.
Quando i denti diventano sensibili: sintomi e cause
Con denti sensibili o ipersensibilità dentale, si intende un dolore acuto a uno più denti dovuto alle terminazioni nervose che sono scoperte ed esposte a sollecitamenti di agenti esterni come cibi e bevande.
I sintomi più comuni dei denti sensibili sono:
- Il fastidio ai denti quando si mangia o si beve;
- Il dolore acuto e improvviso per sollecitazione da troppo caldo o freddo, o dallo spazzolamento dei denti.
Le cause che portano alla sensibilizzazione dei denti sono molteplici e le più frequenti sono:
- L’usura dello smalto che protegge le fibre nervose;
- Il bruxismo, cioè il digrignamento e lo sfregamento inconscio dei denti mentre si dorme;
- Il trattamento di sbiancamento dentale;
- La recessione gengivale causata da un’infiammazione dei denti;
- Le malattie parodontali;
- La gravidanza poiché le difese immunitarie e gli ormoni subiscono cambiamenti e possono provocare la sensibilità;
- L’otturazione dei denti, l’operazione di riempire lo spazio prima occupato dalla polpa dentale usurata da carie.
I denti diventano sensibili quando la superficie esposta della radice di un dente è irritata dal caldo, dal freddo o da altre sensazioni.
Lo smalto si erode frequentemente con l’assunzione di cibi e bevande molto zuccherate o acide, ed anche per uno spazzolamento dei denti troppo energico.
Spazzolare i denti in modo errato con spazzolini da setole rigide o consumate contribuisce a scoprire le gengive e a generare la sensibilità dentale.
Fondamentale è sempre una pulizia orale perfetta ed effettuata in maniera corretta, soprattutto nei post-operatori per evitare la formazione di placca e tartaro, che sono di conseguenza causa di gengiviti e parodontiti.
Quando i denti diventano sensibili: rimedi e prevenzione con Forhans
Per porre rimedio o prevenire il fastidioso dolore dei denti sensibili è importante seguire alcune regole quotidiane quali:
- L’utilizzo di un dentifricio a base di fluoro e nitrato di potassio, un agente anti-sensibilità;
- L’utilizzo di uno spazzolino elettrico con setole extra morbide per ridurre il disagio;
- Lo spazzolamento dei denti con movimenti dolci e delicati;
- Evitare cibi e bevande caldi o freddi che sollecitano le terminazioni nervose;
- Evitare il consumo di sostanze acide come latticini, fritti, agrumi e carni rosse e il consumo di bevande gassate e cibi zuccherati;
- Una terapia laser specifica per la sensibilizzazione dentale.
Forhans ha sviluppato dei prodotti specifici per essere usati quando i denti diventano sensibili. La linea si compone di:
- DENTIFRICIO FORHANS DENTI SENSIBILI ADVANCED: Dentifricio da 75 ml con nuova formula advanced a base di Potassio Nitrato e Sodio Fluoruro; ha un’azione protettiva e dedicata per denti e gengive ed è indicato in caso di sensibilità dentale, e per pazienti con abbassamento del colletto gengivale.
- DENTIFRICIO GOLD4 SENSISTIVE TEETH: Dentifricio Gel da 75 ml che contiene microparticelle d'oro unite al Potassio Nitrato che favoriscono la protezione della dentina ed alleviano il dolore dei denti sensibili.
- DISPENSER GOLD4 SENSITIVE PROTECTION 12ML: Dispenser da 25 dentifrici che contengono microparticelle d'oro unite al Potassio Nitrato per favorire la protezione della dentina ed alleviare il dolore dei denti sensibili.
- FORHANS MICROFILLER: dentifricio nei formati da 75 ml e 12 ml che aiuta a contrastare la placca, prevenendo le carie e donando una nuova protezione allo smalto per un trattamento quotidiano. L’Idrossiapatite è in grado di agire come filler sui denti, riparando naturalmente le micro fratture e le abrasioni sulla superficie dello smalto dentale. Il Potassio aiuta a ridurre la sensibilità dentinale e diminuire la sensazione di dolore. La Silice agisce idratando e rimuovendo le impurità che si depositano sui denti, e la Lattoferrina, un’importante proteina della saliva, agisce nel cavo orale creando una barriera naturale contro i virus e batteri.
- FORHANS MICROFILLER COLLUTORIO: Un sistema attivo remineralizzante grazie all’idrossiapatite (la sostanza di cui è composto lo smalto dentale) che agisce come un filler sui denti. Dona rapido sollievo in caso di sensibilità dentale, con zinco per un’azione antiplacca. La sua particolare densità garantisce una migliore adesione del principio attivo sullo smalto e prolunga l’effetto del collutorio. Adatto ai vegani, senza alcool, fluoro, parabeni, coloranti.
Quando i denti diventano sensibili scegli Forhans! Se necessiti di maggiori informazioni sui nostri prodotti visita il nostro sito Forhans dedicato o chiamaci al 0687201556.
Forhans è l’alleato giusto per la tua salute e l’igiene orale quotidiana!
Forhans Passion 4 Oralcare!